Home » Stretching cervicale: mai più male al collo con questi esercizi!

Stretching cervicale: mai più male al collo con questi esercizi!

Condividi l’articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Contenuti dell'articolo

Sempre più persone soffrono di dolore cervicale, perchè? I motivi sono molteplici, ma la ragione più frequente è la postura. Infatti quella che di solito si tiene quando si è al lavoro davanti al computer o seduti davanti a una scrivania e quando si guarda il telefono è davvero dannosa per il corpo e per la colonna vertebrale. Se a questa postura uniamo la genetica, la mancanza di allenamento e lo stress, eccoci che arriviamo al dolore cervicale!

La buona notizia è che questa condizione non è patologica e può essere risolta facilmente prendendosi giusto 5 o 10 minuti di tempo per fare esercizi di stretching cervicale specifici la mattina e/o la sera! In questo articolo ti spieghiamo come funziona lo stretching cervicale, ma non solo! Faremo anche un excursus su cos’è il dolore cervicale, perchè bisogna conoscere le cose per affrontarle al meglio, iniziamo!

stretching dolore cervicale

Cos’è il Dolore Cervicale?

Il dolore cervicale può essere chiamato anche cervicalgia ed è il dolore presente sulla zona posteriore del collo: appena sotto la nuca. Può essere localizzato su un punto oppure coprire un’area più vasta.

La zona

La zone dove sentiamo il dolore cervicale – che si solito si trova fra la nuca e la spalla destra e sinistra – è composta da tendinivertebre cervicali (sono sette), nervimuscoli del collo e legamenti. Questa zona è fondamentale per sostenere la testa inoltre è la prima parte della colonna vertebrale, per questo motivo è anche chiamata colonna cervicale. Mentre le vertebre cervicali sostengono il cranio, legamenti, muscoli e tendini servono per stabilizzare la zona e mobilizzare le vertebre cervicali. Tutto quest’insieme è proprio l’apparato muscolo scheletrico del collo, dove sentiamo il dolore cervicale.

anatomia cervicale per stretching

La causa del dolore cervicale

Il dolore cervicale per cui è necessario fare esercizi di stretching è dovuto da più cause:

  • la maggior parte del dolore cervicale è causato dalla postura, come accennato nell’introduzione, tipico per esempio di chi guarda il cellulare per tante ore. In questa posizione la testa è costantemente inclinata verso il basso e crea una forte e costante trazione con sovraccarico a livello cervicale,
  • posizioni sbagliate tenute per lungo tempo, per esempio quando ci si addormenta in una posizione errata che forza i muscoli della zona cervicale,
  • un’altra delle cause più frequenti sono i traumi acuti sul collo come i colpi di frusta in auto che vanno a colpire sia muscoli sia le vertebre,
  • mentre una delle cause meccanico è dovuta all’ attività d’allenamento sbagliato: spesso chi va in palestra stressa in modo esagerato la zona cervicale con i pesi perchè non esegue gli esercizi nel modo perfetto,
  • la sedentarietà, fare esercizio è un toccasana per il corpo sia a livello mentale che fisico.

La maggior parte delle persone inizia a preoccuparsi della propria condizione cervicale troppo tardi. Se abbiamo dolore cervicale quindi dobbiamo prima di tutto capire la causa il prima possibile. Capire inoltre se è una condizione sporadica oppure se c’è qualcosa che facciamo frequentemente che ci porta ad avere il dolore cervicale. In questo modo possiamo iniziare subito con la giusta ginnastica, il movimento e l’allungamento perfetto per risolvere questo disturbo!

Infatti la buona notizia è che facendo i giusti esercizi di stretching potremo eliminare questa condizione e avere collo, tratto cervicale nello specifico e anche spalle rilassate.

pesi per dolore cervicale

Il focus degli esercizi più efficaci per sciogliere il collo e far passare il dolore alla cervicale

Se abbiamo spesso disturbo alla zona del collo dobbiamo lavorare su due focus: lo stretching e l’allungamento dei muscoli del collo e lo sviluppo della forza. Questo ci aiuterà ad evitare futuri dolori e avere una schiena sana e senza tensioni.

Sciogliere il collo, la colonna vertebrale e la cervicale

Gli esercizi per lo stretching del collo sono la prima cosa da fare quando si ha soffre di cervicale. Lo stretching infatti permette di sciogliere le tensioni accumulate ed è un’attività estremamente benefica usata come punto centrale anche da fisioterapisti ed osteopatia nel trattamento di questa condizione.

Rinforzare i muscoli del collo per evitare tensioni e rigidità

Importantissimo per evitare che si presenti questa condizione ed evitare di andare dal medico rendendola più grave è rinforzare i muscoli che sorreggono la testa e si legano alla schiena. Tutta la muscolatura del collo deve essere rinforzata con esercizi delicati ed efficaci. Fare i giusti movimenti di allungamento con consapevolezza aiuterà a rendere forte tutta la zona.

anatomia collo

Stretching per la Cervicale: a cosa serve?

Lo stretching per la zona cervicale serve ha innumerevoli benefici, vediamoli insieme:

  • ridure le tensioni muscoli,
  • scioglie la muscoaltura,
  • migliora la flessibilità dei muscoli e dei tendini del collo,
  • lavora sulla postura migliorando anche le condizioni della schiena,
  • migliora il range di movimento del collo e la sua mobilità,
  • previene l’invecchiamento e le infiammazioni.

Il miglioramento non è solo fisico, ma lo stretching serve anche per ridurre notevolmente lo stress dato dal lavoro o altro che si può avere in alcuni periodi della vita. Vale per tutta la popolazione!

stretchign dolore cervicale

Perchè fare lo stretching cervicale ogni giorno

La cosa migliore che si può fare è prendersi il tempo di pratica stretching per il collo tutti i giorni. In questo modo avremo un corpo sano, una postura migliore (che si ripercuote sul benessere complessivo del corpo) e eviteremo di incorrere nel dolore dato dalla tensione muscolare, oltre che nel torcicollo. Inserire nelle proprie abitudini una serie di esercizi di ginnastica e stretching apposita eliminerà tutti i disturbi connessi (se lo facciamo la mattina) e le scioglierà la tensione della giornata (se invece facciamo i movimenti la sera).

stretching dolore cervicale

I migliori esercizi di stretching cervicale e flessibilità del collo

Quando facciamo lo stretching per la cervicale e gli esercizi per il benessere del collo dobbiamo cercare gli lavorare in ogni direzione di flessione – appunto – del collo. Vediamo ora i due movimenti ed esercizi più facili per il benessere del collo e l’eliminazione della tensione fra le spalle.

Partiamo con il busto dritto e le braccia distese lungo i fianchi, possiamo stare anche seduti se siamo più comodi. Iniziamo gli esercizi di stretching per il collo con la cassa toracica chiusa e lo sguardo dritto, teniamo le spalle basse e la schiena dritta. In tutto questo la testa segue la linea della colonna vertebrale. Ricordiamoci di non tenere le gambe unite, ma tenerle aperte quanto i fianchi, sia se stiamo in piedi sia se stiamo seduti.

Esercizio uno da fare a casa

Dopo aver trovare la postura scritta sopra, iniziamo il lavoro di elasticità portando il mento verso lo sterno e allungando la nuca, torniamo poi centrali e guardiamo verso l’alto, inclinando leggermente il capo. pensiamo sempre di allungare i muscoli e non di spezzare la linea.

Esercizio 2 di ginnastica e stretching per il collo

Torniamo nella posizione neutra e mantenendo lo sguardo dritto flettiamo il capo verso la spalla destra, cercando di allungare bene la parte laterale opposta. Poi, sempre mantenendo le braccia distese lungo i fianchi, torniamo centrali e flettiamo la testa dall’altra parte, sempre portando la testa verso la spalla – in questo caso la sinistra.

Esercizio 3 per stretching del collo

Uno dei migliore esercizi per i muscoli del collo si fa sempre partendo con le braccia distese lungo i fianchi. Eseguiamo il primo esercizio, quindi quello di flessione ed estensione del collo con la testa in avanti (quindi prima con il mento verso lo sterno e poi con lo sguardo al cielo), portando le mani incrociate appena sopra la nuca. Rilassiamo tutta la muscolatura e facciamo così uno stretching cervicale passivo.

esercizi dolore cervicale

Esercizio 4 di stretching passivo

Facciamo lo stesso lavoro anche portando la testa verso la spalla – rispettivamente destra e sinistra. La mano andrà a prendere la testa appena sopra l’orecchio sul alto opposto.

esercizio 2 dolore cervicale

Esercizio 5: includiamo le spalle

Un altro ottimo esercizio per il benessere del collo sono le circonduzioni delle spalle. Le spalle infatti si tendono facilmente quando soffriamo di cervicale. Dato che tutti i muscoli sono connessi, sciogliere ogni spalla aiuterà anche a sciogliere il collo.

Mantenendo la postura di prima iniziamo a ruotare ogni spalla indietro contemporaneamente, cercando di fare un movimento molto profondo. Passiamo poi a ruotare in avanti, sempre facendo un movimento molto profondo.

Esercizio 6: circonduzioni della testa

Un ottimo esercizio è la rotazione: ruotiamo la testa prima in una direzione, poi nell’altra. Facciamo questo esercizio molto delicatamente e usando il respiro. Scioglieremo con questo esercizio la tensione di tutto il muscolo.

Quando fare stretching per la zona del collo?

L’ideale è fare gli esercizi di stretching ogni giorno, come accentato prima. Si può scegliere se farli la mattina, in modo da iniziare la giornata con collo, spalle e schiena rilassati. Oppure se farli la sera, per sciogliere la tensione accumulata durante la giornata sia nella testa sia nel muscolo. Praticando con costanza l’ allungamento del collo si ottiene un notevole miglioramento nella qualità di vita. Quindi alla domande “Quante volte fare stretching a settimana?” rispondiamo: “Ogni giorno!”

Per le serie invece l’ideale è pratica per almeno 10 minuti, distribuendo ogni esercizio per le proprie necessità.

Per altre informazioni su Quando fare stretching, leggi la nostra guida approfondita!

Il consiglio migliore per il benessere del collo

Lo stretching è la cosa migliore per risolvere la tensione e il disturbo della parte alta della schiena. Oltre al movimento dato dall’allungamento però c’è una cosa che possiamo fare per aiutare moltissimo il corpo a superare ed evitare al condizione di dolore del muscolo del collo.

Usare il calore! Tenere il collo al caldo infatti è il modo migliore per aiutare il benessere del collo. Ci sono innumerevoli studi scientifici che confermano questo aspetto – vale anche per i disturbi della schiena ad esempio, non solo del collo! Nel corso di Stretching curativo per la cervicale ti spieghiamo i moti migliori per tenere il collo caldo.

Guarire dal dolore cervicale: lo stretching è abbastanza?

Sì! Lo stretching è sufficiente per guarire dal dolore ai muscoli collo e al tratto cervicale. Infatti a meno che non abbiamo patologie in corso – per cui dovremo necessariamente affidarci il prima possibile a un medico – eseguire movimenti appositi di scioglimento e allungamento con costanza annullerà il rischio che venga la cervicalgia.

stretchign cervicali per dolore

Se vuoi migliorare la tua cervicale con gli esercizi migliori iscriviti ad Accademia Flessibilità! Il fisioterapista ed osteopatia Francesco Conton ha sviluppato la perfetta serie di esercizio di allungamento di ogni muscolo per il benessere della cervicale! Ogni esercizio è spiegato al meglio in ogni video, potremo allenarci insieme, imparando il movimento perfetto per un collo, e quindi anche una testa, felice! Non aspettare, iscriviti oggi a un prezzo scontato e risolvi ogni tensione da subito! Ci vediamo dentro : )