Stretching piriforme: la pratica ideale se stai tanto seduto, hai dolore alla sciatica e vuoi prenderti cura del tuo corpo. Allungare il piriforme è un toccasana per ogni corpo, sia che tu sia sportivo sia o che tu conduca una vita più sedentaria.
Vedremo in questa guida perchè è importante allungare il piriforme e come farlo con 3 esercizi sicuri e alla portata di tutti (non ti servirà essere un ballerino!). Scopriamo anche in quale occasione è bene fare lo stretching piriforme e ti aiuteremo a capire se hai la sindrome del piriforme e – nel caso – a risolverla in modo definitivo!

Cos’è il piriforme è perchè è importante fare stretching?
Il piriforme è un muscolo collocato vicino all’anca e fa parte della muscolatura del gluteo. Anche se ne sentiamo parlare poco è fondamentale per il nostro benessere. Fa parte dei muscoli rotatori laterali dell’anca e è piatto, a forma triangolare. È fondamentale quindi sia per movimenti quotidiani sia per ogni pratica sportiva!
Quando usiamo il piriforme
Usiamo questo muscolo quando facciamo tutti i movimenti di rotazione laterale. Ovvero quando ruotiamo il ginocchio verso l’esterno. Viene utilizzato anche con le abduzioni dell’anca, che eseguiamo quando solleviamo il femore (e il ginocchio) verso il petto.
Non solo! Il piriforme funge anche da stabilizzatore per testa del femore e anca. Si colloca infatti fra l’osso sacro e il femore.

Sindrome del piriforme: cos’è e come riconoscerla, serve lo stretching?
Sempre più persone ormai hanno la sindrome per piriforme, la soluzione? Lo stretching del piriforme!
La sindrome del piriforme deriva da una compressione nervosa. Magari involontariamente abbiamo compresso o schiacciato il nervo sciavo. È importante intervenire tempestivamente perchè altrimenti si può incorrere nella sciatalgia: un’infiammazione del nervo sciatico.
Le cause:
- traumi dovuti a un errato allenamento o agenti esterni,
- allungamento eccessivo,
- problematiche anatomiche genetiche e personali,
- pseudoaneurismi nell’arteria glutea inferiore.
I sintomi
Il dolore al piriforme si presenta localizzato, ma può anche protrarsi per tutta la gamba.
La soluzione: lo stretching del piriforme
Se abbiamo un dolore persistente, una sciatalgia o un’infiammazione in corso dobbiamo necessariamente rivolgerci al nostro medico di fiducia.
Se invece sentiamo fastidio, avvertiamo la presenza di una contrattura oppure stiamo tanto seduti o in piedi e vogliamo evitare che si presenti la sindrome del piriforme: lo stretching è la soluzione definitiva!
Lo stretching piriforme infatti permette di sciogliere la muscolatura, attivarla e preserva il benessere del corpo.
Basterà eseguire pochi esercizi di flessibilità ogni volta che senti il corpo affaticato, possibilmente ogni giorno!
Stretching piriforme: partiamo dal riscaldamento
Quando iniziamo a fare stretching dobbiamo prima di tutto partire dall’attivazione e dal riscaldamento. Questo ci aiuterà a evitare infortuni e soprattutto ci farà eseguire gli esercizi di stretching al massimo del nostro potenziale attuale.
In questo caso possiamo fare esercizi di mobilità delle anche, in modo da risvegliare la zona e preparare il muscolo ad allungarsi.
I migliori esercizi di stretching piriforme
Vediamo i 3 migliori esercizi per allungare il piriforme.
Esercizio 1
Il primo esercizio può essere fatto a terra. Sdraiamoci e troviamo la giusta postura del corpo.
Iniziamo a portare una gamba flessa con il ginocchio verso l’alto,
poi appoggiamo la caviglia opposta sopra la coscia della gamba flessa (proprio in cima vicino al ginocchio). Portiamo il ginocchio verso l’esterno. Avremo così una gamba in en dedans e una Ines dehors.
Ora avviciniamo le gambe al petto prendendo la gamba davanti dritta.

Esercizio 2
Anche il secondo esercizio deve essere fatto a terra.
Iniziamo seduti sui talloni, poi portiamo una gamba allungata dietro e contemporaneamente apriamo un po’ la gamba che rimane flessa avanti. Il piede sarà quindi all’interno del bacino.

Esercizio 2: livello difficile
Per intensificare il lavoro di questo esercizio si può portare la gamba flessa avanti con lo stinco parallelo al tappetino e il piede flex. Volendo scendiamo a terra con il busto.

Esercizio 3
Lavoriamo sempre a terra. Iniziamo seduti con la schiena dritta al cielo e la gambe tese in avanti.
Portiamo una gamba flessa e il piede oltre la gamba opposta. Andiamo così a creare una torsione e un allungamento profondo.

Come decontrarre il piriforme: l’automassaggio
Una pratica molto utile da unire allo stretching piriforme per sciogliere e salvaguardare questo muscolo è l’automassaggio con pallina.
Prendiamo una semplice pallina da tennis o una pallina da automassaggio. Appoggiamola a terra e sediamo con un gluteo sopra la pallina.
Lavoriamo in questo modo:
- facciamo pressioni e dei rilasci sulla pallina,
- mantenendo una pressiona costante facciamo ruotare la pallina in senso orario,
- poi antiorario,
- possiamo poi andare a creare delle linee: portando il bacino in avanti e indietro .
Quando fare lo stretching piriforme?
Come abbiamo visto fare lo stretching del piriforme può essere una buona abitudine per tutti. Sia che si abbia un corpo in forma e attivo, sia che si abbia la sindrome del piriforme.
La cosa più importante è capire quando fare questo allungamento durante l’arco della giornata! Consigliamo sempre la sera per sciogliere le tensioni, oppure la mattina per preparare il corpo ed evitare di incorrere in un fastidio al piriforme.
L’ideale? Sia mattina che sera!
Ricordiamo inoltre di inserire lo stretching piriforme in tutte le nostre routine di allungamento, specialmente quando fatte dopo l’allenamento.
Per approfondire questo tema puoi leggere la guida Quando fare stretching!

Conclusioni
Lo stretching piriforme è una buona pratica quotidiana per ogni persona, praticarlo con costanza può risolvere tantissimi problemi di schiena e gambe e rendere il corpo molto più sano.
Per aumentare il lavoro e fare una pratica di stretching completa puoi aggiungere a questi esercizi anche quelli dello stretching gambe e dello stretching schiena! In questo modo allungherai il corpo nella sua totalità ottenendo ottimi risultati.
Per praticare stretching in sicurezza, con insegnanti preparati e qualificati e diventare ogni giorno un po’ più flessibile: iscriviti ad Accademia Flessibilità! Prenditi cura del tuo corpo rendendolo elastico ed armonico!