Home » Stretching per bambini: benefici per la crescita – Guida pratica

Stretching per bambini: benefici per la crescita – Guida pratica

Condividi l’articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Contenuti dell'articolo

Quando pensiamo ai più piccoli, la prima cosa che ci viene in mente è il desiderio di vederli crescere sani e sereni. In questo, lo stretching per i bambini è un aiuto molto importante, meglio se associato allo sport.

Nella nostra guida pratica esploreremo tutti i benefici dello stretching in età pediatrica e ti consiglieremo alcuni semplici esercizi da aggiungere alle abitudini di vita sane e positive che devi insegnare al piccolo di casa.

Magari ne approfitti per allungare il tuo corpo anche tu caro adulto, che non può farti che bene. Iniziamo subito!

Perché è importante che i bambini facciano stretching: ecco i benefici

Per i bambini, ogni attività sportiva o di altro tipo, per esempio formativa, deve avere come obiettivo principale la crescita e lo sviluppo. Vediamo ora quali sono i benefici che lo stretching apporta alla vita dei ragazzi:

Li supporta nel capire e mantenere la postura corretta

Devi riconoscere nello stretching un alleato che può aiutare i piccoli a ottenere e mantenere la postura corretta, e a evitare abitudini sbagliate come star seduti male a scuola.

Allungare i muscoli e le articolazioni, è particolarmente importante durante la crescita, poiché contribuisce a sviluppare una buona mobilità che sarà utile per tutta la vita.

postura bambini

Migliora la flessibilità e previene gli infortuni

Riguardo alla prevenzione di infortuni è vero, il corpo dei bambini è già di per sé molto flessibile, ma praticare lo stretching non farà altro che migliorare la flessibilità e la mobilità di muscoli e articolazioni, proteggendoli durante corse, salti e giochi più o meno scatenati.

Un grande aiuto per lo sviluppo muscolare

Attraverso lo stretching, tutti i gruppi muscolari dei bambini si svilupperanno in modo equilibrato. Se poi il bambino è anche sportivo, bhe la combo con lo stretching gli permetterà di migliorare le sue prestazioni atletiche anche se, lasciatecelo dire, a noi piacciono i bambini che con lo sport si divertono e basta, niente competizione.

Agisce sul rilassamento non solo fisico: via lo stress dai bimbi

Come ultimo beneficio, ma non certo per importanza, che dire di quanto fare esercizi di stretching possa aiutare i bambini a rilassarsi, ridurre lo stress e migliorare la loro concentrazione.

È anche un ottimo modo per insegnare ai bambini tecniche di rilassamento e consapevolezza del proprio corpo.

stretching per bambini contro lo stress

L’età in cui consigliamo di fare iniziare lo stretching ai bambini

Chiariamo subito che nei primi 3 anni di vita le uniche attività che deve fare il bambino sono alimentarsi, dormire, fare la poo-poo, giocare ed esplorare. Una bella vita, che dura troppo poco ma che è sacra.

Tra i 3 e i 5 anni puoi iniziare a introdurre lo stretching leggero ma in modo eslcusivamente giocoso. A questa età, l’obiettivo è abituarli al movimento e alla consapevolezza del proprio corpo inserendo movimenti di allungamento attraverso il gioco.

Dall’età di 6 anni puoi aggiungere qualche esercizio più strutturato anche se resta fondamentale mantenere gli esercizi semplici e divertenti, utilizzando attività che possano catturare il loro interesse e incoraggiarli a partecipare attivamente.

Nel periodo della preadolescenza, che va dai 9 ai 12 anni, i bambini possono iniziare a fare lo stretching con più consapevolezza anche tecnica, magari inserendo esercizi di stretching specifici per sport o attività fisiche, se ne praticano.

allungamento muscolare nei bambini

Consigli fondamentali per iniziare lo stretching in età pediatrica

Sicuramente i bambini devono avere una guida per fare stretching, sia un genitore, un parente o un professionista qualificato, come per esempio i nostri esperti del team Accademia Flessibilità. Guai a lasciarli soli durante l’allungamento!

Gli esercizi devono essere adattati e scelti in base alla loro età e, assolutamente, scordati esercizi complessi che possono avere l’effetto contrario.

Con i ragazzi bisogna saper comunicare attraverso il linguaggio ludico, integrando il movimento ai giochi o sarà difficile convincerli a fare stretching o qualsiasi altra cosa se non la vivono come un’esperienza piacevole.

guida di un adulto per esercizi di flessibilità dei piccoli

Quando un bimbo deve fare esercizi di allungamento?

Sicuramente un’ottima abitudine da insegnare ai bambini è quella di fare esercizi di stretching dopo lunghi periodi nella stessa posizione, per esempio seduti a fare i compiti o a giocare. La mattina poi, per iniziare la giornata e, detta senza tanti giri di parole, per svegliarli e attivare corpo e mente.

La sera prima di andare a dormire, uno stretching leggero può conciliare il sonno e allontanare lo stress che, sembra strano, ma è una piaga che in un certo senso affligge anche i più piccoli. Infine, i classici prima dello sport, per un buon riscaldamento e preparare i muscoli e le articolazioni al movimento, e dopo l’allenamento per recuperare al meglio.

4 esercizi di stretching per bambini facili e divertenti

La farfalla

Fai sedere il bambino a terra con le piante dei piedi unite e le ginocchia piegate ai lati. Chiedi al bambino di immaginare che le sue gambe siano le ali di una farfalla che vola da un fiore all’altro e invitalo a muovere le ginocchia su e giù come se fossero le ali della farfalla.

farfalla

Il ponte sul fiume incantato

Il bambino deve sdraiarsi sulla schiena con le ginocchia piegate e sollevare il bacino verso l’alto, creando un ponte con il corpo e mantenendo la posizione per qualche secondo. Raccontagli che è il ponte magico che permette ai personaggi delle favole di attraversare un fiume incantato!

Il gatto e il cane amici per la pelle

Fai mettere il bambino a quattro zampe e chiedigli di inarcare la schiena verso il soffitto come un gatto spaventato.

Poi, chiedi al bambino di abbassare la pancia verso il pavimento e sollevare la testa e il sedere verso l’alto, come un cane che si stiracchia.

Raccontagli che sta interpretando le avventure di un cane e un gatto amici per la pelle!

Il bimbo razzo

Chiedi al bambino di alzare lentamente le braccia verso l’alto, immaginando di essere un razzo pronto a decollare. Mentre solleva le braccia, deve mettersi lentamente in punta di piedi e poi abbassarsi di nuovo.

Raccontagli che è un razzo pronto per un viaggio nello spazio e che ogni volta che si alza in punta di piedi con le braccia in alto, si avvicina sempre più al cielo stellato.

Conclusioni

Lo stretching è molto importante per lo sviluppo e la crescita dei bambini, ma per farlo deve essere inserito in un contesto giocoso, come tutte le attività per i più piccoli. Grazie allo stretching miglioreranno la flessibilità e la mobilità, impareranno a mantenere la giusta postura e a tenere alla larga lo stress.

Meglio sempre affidarsi a esperti dell’allungamento, quindi corri a chiedere informazioni su quale video corso di Accademia Flessibilità fa al caso tuo e dei tuoi bimbi!